Foto di Simone Secchi - link al sito : sinx photography
Incipit
Ho sempre disegnato a mano libera.
A 5 anni imparai a copiare una serie di personaggi della Disney, da Topolino a Paperino, per poi passare ai manga giapponesi... dopo aver trascorso pomeriggi interi a leggere fumetti, ho trasformato questa mia passione per il disegno in interesse per lo studio della grafica.
Così a 14 anni decisi di iscrivermi all’Istituto d’Arte F. Figari (SS), con indirizzo “Grafica Pubblicitaria e Fotografia”.
Diploma di Maestro D'Arte conseguito c/o l'Istituto D'Arte F.Figari (SS) nel 1998
Diploma di Maestro D'Arte conseguito c/o l'Istituto D'Arte F.Figari (SS) nel 1998
Diploma in Arte della Grafica Pubblicitaria e Fotografia conseguito c/o l'Istituto D'Arte F.Figari (SS) nel 2000
Diploma in Arte della Grafica Pubblicitaria e Fotografia conseguito c/o l'Istituto D'Arte F.Figari (SS) nel 2000
Nel 2000, appena diplomato e motivato ad approfondire la mia esperienza, ho deciso di proseguire i miei studi c/o L’Accademia Multimediale Phanteon di Roma, forte della sua offerta formativa sull’uso dei software Adobe per la progettazione grafica.
Nel 2012 ho conseguito la Laurea Triennale in GRAFICA D’ARTE discutendo una Tesi sul Brand Design e realizzando un sito web capace di esprimere i concetti principali del settore dedicato alla Corporate Image.

Dal 2017 al 2019 ho deciso di mettermi in proprio coniando il Brand GRAPHICTM, marchio ambasciatore del concetto di disegno vettoriale e di curve di Bezier, l’inventore dell’algoritmo matematico che sfrutta gli assi cartesiani utili per le tre dimensioni X - Y - Z.
Il mio lavoro
Tutto il mio processo creativo comincia da un’idea fuori dal comune.

Vi spiego meglio...

Sono un appassionato di arte, cinema, musica, videogames, fumetti, disegno e di alcune tecniche incisorie e pittoriche acquisite durante i miei quattro anni all'Accademia di Belle Arti di Sassari.

Dopo aver conseguito diversi titoli di studio ed esperienze in realtà lavorative Regionali, Nazionali e Internazionali, posso affermare che il mio processo creativo si basa su diversi concetti molto legati all'analisi della percezione visiva della forma, ovvero della Gestalt.


Tornando a noi...

Oggi il mio lavoro è principalmente quello di affiancare il cliente nella crescita del business online (attraverso il web), oppure off-line (con altri mezzi di comunicazione di massa).

In questi ultimi cinque anni ho constatato che un tipo di promozione non esclude l'altra.
Quindi è importante essere visibili on-line tanto quanto è importante esserlo off-line.

Cosa significa?

Significa che è molto importante pianificare una strategia di comunicazione visiva a forte impatto emotivo e ben targettizzata attraverso piattaforme come Google, Facebook e Instagram.
Ma non solo, la stessa brand identity ha come obbiettivo quello di collocarsi nella sua "nicchia" per differenziarsi dai competitors.

Come?

In base al budget del cliente, questo processo lavorativo viene "disegnato" su misura e reso "virale" sui social più adatti.
L'obiettivo è quello di promuovere e far percepire immediatamente i valori dell'Azienda, Brand o prodotto ad una percentuale di pubblico/target di riferimento ben definita dagli algoritmi delle piattaforme social.


Ecco perché nei miei progetti vado sempre alla ricerca di nuove tendenze e nuovi concept creativi che spaziano dalla creazione di una landing page brandizzata,  alla creazione di un sito studiato e disegnato per fare la differenza in un mondo sempre più competitivo.

Il segreto?

Come uno Chef sa dosare gli ingredienti giusti per ottenere un piatto "stellato", la mia esperienza e il mio obbiettivo è sempre stato quello di saper individuare i valori del mio cliente per far crescere il suo business attraverso i miei servizi di grafica pubblicitaria e comunicazione a 360°.



Come mi defininirei
Se dovessi descrivermi con tre aggettivi positivi, questi sarebbero: estroso, curioso e multitasking.

Questi aggettivi sono un mix perfetto “trasmesso” in tutti i miei progetti.
Antonio Murineddu  ▷ Storia di un Partner Creativo.
Back to Top